I dati forniti sono completi e veritieri. In caso di informazioni non veritiere, cashgate AG, Bank-now AG, BOB finance AG, good finance AG, CreditGate24 Excellence AG, Cornerbanca SA e Cembra Money Bank AG (ognuno di seguito singolarmente «istituto di finanziamento») non è tenuta a rispettare né l’offerta sottoposta né un eventuale contratto firmato. È noto che l’istituto di finanziamento è tenuta a notificare un leasing / credito al consumo da concedere e/o già concesso all’Associazione per la gestione di una centrale d’informazione per il credito al consumo (IKO) e alla Centrale per l’informazione sui crediti (ZEK). Tra l’altro, si comunicano i dati personali, il genere, l’importo e le modalità del credito nonché eventuali ritardi certificati nei pagamenti e usi illeciti. Si prende atto e accetta che la IKO o la ZEK sono espressamente autorizzate a rendere tali dati accessibili ad altri membri della IKO o ZEK. L’istituto di finanziamento è espressamente autorizzata, ai fini della verifica della solvibilità e per il disbrigo e l’elaborazione della richiesta e/o del contratto di leasing o credito, a richiedere tutte le informazioni necessarie alla ZEK, IKO e ad altri organismi pubblici e privati (p. es. uffici di esecuzione e delle contribuzioni, registri di commercio, uffici controllo abitanti, autorità tutorie, agenzie di informazioni economiche, intermediari di credito, datori di lavoro, casse malati, locatori, uffici del registro fondiario ed eventuali terzi incaricati, banche, o altre agenzie di informazioni idonee), avvalendosi eventualmente dei mezzi di comunicazione elettronica. Tra le informazioni da acquisire figurano, in particolare, i dati personali, le informazioni sulla ditta, sulla solvibilità e su altri obblighi creditizi e di leasing. L’istituto di finanziamento è autorizzata a trasferire contrattualmente le suddette informazioni reperite al responsabile del trattamento. Ai fini di cui sopra, l’istituto di finanziamento è esonerata dal segreto bancario. L’istituto di finanziamento assicura, mediante contratto, il rispetto delle disposizioni legali in materia di protezione dei dati e del segreto bancario durante il trattamento dei dati personali, anche da parte del responsabile del trattamento. Per i clienti con una casa in proprio in svizzera vale inoltre: per la verifica dei dati sulla mia proprietà abitativa, l’istituto di finanziamento (ed eventuali terzi da essa incaricati) sono inoltre autorizzati a reperire le informazioni necessarie, mediante lettera o e-mail, presso gli uffici del registro fondiario della Svizzera. L’istituto di finanziamento è autorizzata a trasmettere a fornitori, imprese di logistica e altri partner (p. es. importatori) dati personali, finanziari e sui veicoli nonché a rendere note informazioni sul risultato della verifica della richiesta, sul contenuto del contratto e sull’adempimento contrattuale. L’istituto di finanziamento è autorizzata, in caso di approvazione della richiesta, a inviare tutti i documenti contrattuali e gli allegati direttamente al fornitore, all’azienda di logistica o ad altri partner. Ai fini di cui sopra, l’istituto di finanziamento è esonerata dal segreto bancario. L’istituto di finanziamento, è autorizzata a trasmettere i dati ad altre società del gruppo. L’istituto di finanziamento è autorizzata a comunicare per via elettronica tramite e-mail all’indirizzo(agli indirizzi) e-mail indicato(i) nella richiesta e a trasmettere offerte di prodotti e notizie mediante posta elettronica (e-mail), utilizzando la connessione Internet pubblica non cifrata. L’istituto di finanziamento può inviare tramite SMS informazioni relative alla richiesta, decisione e al contratto di credito o leasing al(i) numero(i) di telefono (cellulare) indicato(i) nella richiesta; può altresì lasciare messaggi al riguardo sulla relativa segreteria telefonica. La presente autorizzazione può essere revocata in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta o via e-mail a l’istituto di finanziamento. L’istituto di finanziamento è autorizzata a comunicare per via elettronica con terzi, quali p. es. fornitori, imprese di logistica e altri partner, e a trasmettere tali documenti e informazioni mediante posta elettronica (e-mail). È noto che, in linea di principio, non è garantita la protezione contro l’accesso di terzi non autorizzati ai canali di comunicazione elettronica e si può pertanto incorrere nei relativi rischi. Le e-mail e i messaggi SMS possono essere potenzialmente letti ed eventualmente modificati da terzi in Svizzera e all’estero. Le comunicazioni telefoniche possono essere potenzialmente ascoltate da terzi in Svizzera e all’estero. È pertanto possibile che tali soggetti terzi desumano l’esistenza di una relazione bancaria. L’identità del mittente potrebbe essere modificata o falsificata. Lo scambio di informazioni può risultare compromesso a causa di errori di comunicazione. L’istituto di finanziamento è autorizzata a registrare e a conservare i dati a scopi di marketing per un periodo di 10 anni. L’istituto di finanziamento può utilizzare i dati comunicati per allestire un profilo personale e trasmettere offerte di prodotti e messaggi personalizzati, tra l’altro mediante posta elettronica (e-mail), utilizzando la connessione Internet pubblica non cifrata, all’indirizzo e-mail indicato nella richiesta. La presente autorizzazione può essere revocata in qualsiasi momento dalla persona richiedente. Nell’ambito della finalità di elaborazione (cfr. dichiarazione sulla protezione dei dati), la banca può trattare in modo automatizzato, ossia tramite computer, i suoi dati personali. In questo quadro, sulla base dei dati raccolti che la riguardano (p. es. situazione finanziaria, preferenze) la banca può allestire profili in merito alla sua situazione economica, ai suoi interessi o ad altri aspetti della sua personalità. La banca utilizza tali profili per i seguenti fini: analisi e trattamento del contratto (p. es. verifica dell’affidabilità creditizia o solvibilità), compliance (p. es. identificazione dei rischi di riciclaggio di denaro e di frode), marketing (p. es. personalizzazione di pubblicità), ricerche di mercato e sviluppo di prodotti. Se necessario per il raggiungimento della finalità di elaborazione, questi profili vengono trasmessi a terzi (fornitori di servizi e partner di cooperazione della banca). I dati trasmessi su un’eventuale terza persona (secondo richiedente) devono essere registrati integralmente e in modo veritiero nella richiesta. La terza persona è informata in merito a tale richiesta e alle richieste dei propri dati personali in essa contenute e ha conferito la propria autorizzazione al riguardo. L’istituto di finanziamento è autorizzata a richiedere chiarimenti in merito ai suddetti dati direttamente alla terza persona. A tal fine, L’istituto di finanziamento è esonerata dal segreto bancario. Se è stata presentata una richiesta di copertura in caso di disoccupazione per cause involontarie o di incapacità di guadagno, si aderisce a un’assicurazione collettiva che l’istituto di finanziamento, in qualità di contraente, ha stipulato con l’Assicurazione del gruppo in qualità di assicuratore. Per i prodotti dell’istituto di finanziamento, la garanzia di pagamento delle rate in caso di decesso è già inclusa. Dichiara inoltre di aver ricevuto informazioni esaustive sull’obbligo di cui alla Convenzione relativa all’obbligo di diligenza delle banche sulla dichiarazione del diritto economico per i valori patrimoniali conferiti nella presente transazione finanziaria. Il richiedente ha diritto economico su tutti i valori patrimoniali conferiti (acconto, rate del credito o leasing, cauzioni ecc.). La dichiarazione sulla protezione dei dati dell’istituto di finanziamento [https://www.faircredit.ch/it/disclaimer] è stata letta e compresa. Avvertenza di legge: la concessione di crediti è vietata se conduce a un indebitamento eccessivo (art. 3 LCSI).