Credito al consumo
Per il credito al consumo si intende il credito per l’acquisto di beni e servizi (credito finalizzato) ovvero per soddisfare esigenze di natura personale (ad esempio: prestito personale, cessione del quinto dello stipendio) concesso ad una persona fisica (consumatore). Il credito al consumo può assumere la forma di dilazione del pagamento del prezzo dei beni e servizi acquistati ovvero di prestito o altra analoga facilitazione finanziaria. Non costituisce il credito al consumo il prestito concesso per esigenze di carattere professionale del consumatore (ad esempio: acquisto di un’autovettura da utilizzare per il trasporto dei dipendenti della propria impresa).
Nelle forme del finanziamento, il credito al consumo, di norma, ha una durata variabile da 12 mesi a 72 mesi e non è assistito da garanzia reale (ad esempio: pegno sul bene acquistato) o personale (ad esempio: fideiussione). Nella prassi, il contratto può essere concluso presso gli esercizi commerciali convenzionati con le banche o gli intermediari finanziari dietro presentazione di documenti, tra i quali rileva l’ultime tre buste paghe. Il pagamento del accordo finanziario verrà pagato entro un breve lasso di tempo di sette giorni.
Ultimi Articoli

Piccolo prestito
La tua auto deve improvvisamente andare in officina, la lavatrice smette di funzionare, oppure vuoi…
avanti![[Translate to Italian:] [Translate to Italian:]](/fileadmin/_processed_/d/b/csm_sec3_privatkredit_8772d87ce1.png)
Credito privato
Il prestito personale è chiamata prestiti privati, perché è sfruttata per uso personale. Con un prestito…
avantiCarta di credito
Ci sono privilegi speciali che rendono un Visa o MasterCard carta di credito Cornèrcard: Servizio…
avantiContanti di credito
Un anticipo in contanti è un prestito che verrà trasferito direttamente sul tuo conto. In precedenza è stato…
avanti